Escursioni da Marrakech
Escursione da Marrakech alla valle di Ourika
La partenza è alle 9. La Valle Ourika si trova nelle montange dell’Alto Atlante appena fuori Marrakech. Conosciute come una zona verde e rigogliosa anche grazie ai suoi fiumi e laghetti dove le persone del posto trascorrono le loro giornate: le donne lavano il bucato e gli uomini si rilassano al fresco raccontandosi storie e sorseggiando il tè. Per pranzo raggiungeremo un tipico ristorante locale, per gli amanti dei cavalli c’è un percorso che si può seguire, altrimenti si può passeggiare tra gli alberi. Dopo il pranzo, il tè e un meritato riposo si prende la strada per tornare a Marrakech. Arrivo a Marrakech a metà pomeriggio.
Escursione da Marrakech alle cascate di Ozoud
La partenza è alle 8. Sulla strada per le cascate potremo ammirare i campi di grano, melograni e ulivi. Questa zona è molto famosa per gli uliveti e i frantoi dove vengono spremute le olive. Non sarà difficile vedere come le persone locali coltivano le proprie terre. Prima della mietitura queste colline si trasformano in un mare color giallo, veramente un bellissimo paesaggio. Arriveremo alle cascate, le più alte di tutto il nord d’Africa. Cammineremo tra le bancarelle di oggetti turistici e souvenirs che formano un sentiero che ci condurrà ai piedi delle cascate. Potrete ammirare la bellezza di questo posto, prendere un po’ di fresco e riposarvi immergendo i piedi nell’acqua fresca. Pranzeremo sul posto, in un ristorantino locale e nel pomeriggio ritorneremo a Marrakech.
Escursione da Marrakech a Ait Ben Haddou passando per Telouet
La partenza è alle 8. Attraverseremo la catena montuosa dell’Alto Atlante, ammirando i suoi bellissimi paesaggi. Arriveremo ad un’altezza di 2260 al passso di Tizi N’Tichka. Visiteremo il villaggio di Telouet dove potremo ammirare una delle più belle kasbeh di tutto il Marocco. La Kasbah del Pacha Glaoui. Ci dirigeremo verso la Kasbah di Ait Ben Haddou. Pranzeremo sul posto e nel primo pomeriggio visiteremo la Kasbah famosissima per aver fatto da scenario a molti film quali “La Mummia” e “Il Gladiatore”. Riprenderemo la strada che ci porta a Marrakech, ci fermeremo in punti panoramici per scattare delle bellissime foto. Arrivo in serata.
Escursione da Marrakech a Essaouira
La partenza è alle 8 di mattina. Percorreremo i 170 km che dividono le due città. Lungo la strada potremo fermarci in una cooperativa di olio di Argan, dove le donne locali vi spiegheranno tutti i procedimenti di lavorazione: dal frutto ai prodotti finiti che, per chi volesse, possono essere acquistati nel negozio. Le colline verdeggianti e l’ebrezza del mare vi faranno capire che stiamo arrivando a Essaouira, città patrimonio dell’UNESCO. La Kasba, la cittadella fortificata che difende il porto, è una struttura protetta da mura merlate sulla quale si trovano i cannoni spagnoli dei secoli XVII e XVIII rivolti verso l’oceano. Si pranzera’ al porto e a seguire, nel pomeriggio, passeggiata per le stradine dove si trovano i laboratori degli intarsiatori di legno d’ebano e di cedro.
Da vedere: Piazza Mulay Hassan con le sue botteghe e gli alberi secolari, il porticciolo e il Museo Sidi Mohammed ben Abdallah dedicato alle arti e alle tradizioni regionali con un’esposizione di strumenti musicali, gioielli, tappeti, armi, pitture su legno e perfino riproduzioni dei disegni, fatti con l’hennè, che i marocchini usano durante le cerimonie e le feste popolari. A metà pomeriggio si partira’ per tornare a Marrakech.